
Il leader rivoluzionario ed ex presidente zimbabweano Robert Mugabe è morto in un ospedale di Singapore all’età di 95 anni. Mugabe è stato un prominente fautore della decolonizzazione e ha guidato l’indipendenza del Paese il 18 aprile 1980. Rimasto al potere dal 1980 fino al 2017, il ‘padre padrone’ della nazione ha dovuto abbandonare la guida dello Zimbabwe a seguito di un colpo di stato pacifico nel 2017.
L’attuale Presidente Emmerson Mnangagwa, un tempo vice di Mugabe, ha espresso le proprie condoglianze su Twitter. “È con profonda tristezza che annuncio la morte del padre fondatore dello Zimbabwe ed ex Presidente, Cde Robert Mugabe. È stato un’icona della liberazione, un pan-africanista che ha dedicato la propria vita all’emancipazione e all’autoaffermazione della propria gente”.
Cde Mugabe was an icon of liberation, a pan-Africanist who dedicated his life to the emancipation and empowerment of his people. His contribution to the history of our nation and continent will never be forgotten. May his soul rest in eternal peace (2/2)
— President of Zimbabwe (@edmnangagwa) September 6, 2019